Il calcolo del costo riscaldamento per classe energetica

Basic RGB

Tabella dei Contenuti

Spesso, anche grazie ai bonus varati dal Governo, ci si chiede se sia conveniente adeguare la propria abitazione a una classe energetica superiore. Facciamo qualche calcolo insieme. 

Cosa indicano esattamente le classi energetiche di abitazioni ed edifici lavorativi? La lettera che indica la classe energetica, da G ad A4, indica quanta energia si consuma o si prevede di consumare in un dato periodo di tempo. Di solito si prende ad esempio il consumo di combustibile annuale per metro quadro. Con i crescenti costi dell’energia e del gas, avere un edificio efficiente è importantissimo perché il calcolo del costo del riscaldamento per classe energetica va a influire pesantemente sul bilancio annuale

Come calcolare le spese per il riscaldamento in base alla classe energetica?

Se per esempio vivi in una casa in classe energetica G, la più bassa, puoi calcolare una spesa complessiva di circa 25€ di combustibile al metro quadro. Questo vuol dire che una casa o un ufficio di 100 metri quadri consumerà 2500€. Per fare un veloce calcolo del costo del riscaldamento in base alla classe energetica, una casa in classe A delle stesse dimensioni spenderà appena 300€ (3€ a metro quadro).

Appare immediatamente chiaro come calcolare le spese per il riscaldamento in base alla classe energetica: si segue una tabella generica sulla spesa a metro quadro in ogni classe e si moltiplica per le dimensioni dell’immobile. Questo però è un calcolo generico, che va calibrato anche sulla base di abitudini personali e preferenze per una temperatura più o meno alta nelle diverse stanze. 

Non solo risparmio: una vita più sostenibile

Avere una dimora o un ufficio in classe energetica più alta (si conta in base alle lettere dell’alfabeto e, dopo la A, ci sono 4 gradi di efficienza superiore) è anche un modo per proteggere il pianeta. Oltre a spendere meno di tasca propria infatti, consumare meno combustibile a metro quadro vuol dire ridurre lo spreco di energia e la liberazione di gas inquinanti nell’ambiente. 

Il calcolo del costo di riscaldamento in base alla classe energetica aiuta sia la singola famiglia o azienda che l’intera comunità in cui si inserisce, per poi ripercuotersi sul mondo intero. 

Attenzione alla classe energetica in fase di acquisto

Quando si compra una nuova casa o lo spazio da adibire a un ufficio o a un negozio, è bene controllare la classe energetica e fare un calcolo del costo del riscaldamento e dell’elettricità. Un edificio in classe A è stato probabilmente progettato o ristrutturato di recente, con tutte le accortezze che permettono una riduzione degli sprechi. 

Il più alto degli standard di efficienza energetica è rappresentato dalla classe A4, quella in cui ogni intervento possibile è stato già previsto in fase di progettazione e realizzazione. Nonostante ciò, anche un immobile che ha qualche decennio può migliorare la sua efficienza energetica. 

Come si sale di classe energetica?

Gli edifici più antichi tendono ad avere una classe energetica più bassa, ma possono essere adeguati con sistemi più efficienti per salire di classe. Ciò avviene con la realizzazione di un cappotto termico, che riduce gli sprechi per riscaldamento e raffreddamento; con l’installazione di infissi in vetrocamera; con la creazione di un sistema di climatizzazione più moderno. 


Anche l’acquisto di elettrodomestici di ultima generazione e l’uso di pannelli fotovoltaici per l’energia rinnovabile contribuiscono a una classe energetica più alta. Di conseguenza, la casa o l’edificio avranno minori costi in bolletta e minori sprechi di energia. Il Governo ha varato negli ultimi anni diversi incentivi per condizionatori, caldaie e sistemi che sfruttano le energie rinnovabili. Lo fa proprio con l’intento di trasportare il Paese verso una vita più sostenibile e di ridurre le spese dei contribuenti in fatto di energia elettrica e combustibile.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Contattaci per prenotare una consulenza
e ti daremo prova del nostro valore.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità in casa Mingiox?

Prima di uscire, lasciaci la tua email.

Promettiamo di inviarti solo contenuti di valore.