Incentivi climatizzatori
Come parte degli incentivi per migliorare l’ecosostenibilità delle case degli italiani, è stato approvato il bonus condizionatori. Già da qualche anno presente nella Legge di Bilancio, vediamo come funziona.
Home » Climatizzatori » Incentivi Climatizzatori
Il bonus condizionatori si rivolge a chiunque desideri acquistare un nuovo apparecchio per la climatizzazione casalinga o sostituire quello vecchio. Grazie al cosiddetto ecobonus per i condizionatori, è possibile ottenere uno sconto che può arrivare al 50 o al 65% del costo sostenuto per installare o rinnovare il proprio impianto.
La scelta del Governo italiano arriva dopo anni di riflessioni sul cambiamento climatico e il risparmio energetico, e spalanca la porta a soluzioni innovative che permettano di avere un clima fresco e asciutto in casa senza per questo avere un impatto gravoso sull’ambiente. Questo è il momento giusto, quindi, per acquistare un condizionatore con gli incentivi oppure per rinnovare il proprio sistema di raffreddamento con apparecchi all’avanguardia, un minore spreco di energia e maggiore attenzione all’ambiente.
Detrazione fiscale condizionatori, a chi spetta?
Questa forma di detrazione fiscale rientra nel bonus mobili ed elettrodomestici 2022, come già era avvenuto nell’anno precedente. Si tratta infatti di un complesso sistema fiscale che coinvolge:
Il bonus mobili ed elettrodomestici, che arriva al 50%
L’ecobonus per risparmio energetico, con sconti fino al 65% in fattura;
Il superbonus 110%, che però coinvolge solo interventi collegati a più grosse opere di ristrutturazione
Puoi ottenere la detrazione fiscale sui condizionatori sia che tu sia il proprietario dell’immobile, sia che si tratti di un appartamento o di un edificio in locazione. Anche aziende, istituzioni e società possono usufruire del bonus sui condizionatori purché rispettino le condizioni necessarie a riceverlo. Queste comprendono: Incentivi Climatizzatori
Climatizzatori a basso consumo energetico
Deumidificatori d’aria
Termopompe o pompe di calore
Ognuno di questi impianti deve rispettare inoltre le norme vigenti in materia di sicurezza e, se desideri ottenere lo sconto in fattura per condizionatori del 65%, contribuire alla riduzione dei consumi energetici dell’intero immobile. Incentivi Climatizzatori
Il tutto vale, ovviamente, solo se l’edificio è a norma di legge, accatastato o in fase di accatastamento. Inoltre, è necessario che i pagamenti siano effettuati tramite metodi tracciabili per ottenere lo sconto in fattura o le detrazioni fiscali legate ai condizionatori. Incentivi Climatizzatori
Come funziona il bonus climatizzatori
L’agevolazione è aperta a tutti, senza limiti di ISEE, per acquisti di climatizzatori, deumidificatori e pompe di calore acquistati entro il 31 dicembre 2022.
Il pagamento può avvenire anche in forma rateale, purché finisca entro quella data, quando scatta il limite delle detrazioni fiscali sui condizionatori (nota che, comunque, la misura potrebbe essere approvata anche per il prossimo anno).
Otterrai uno sconto del:

Il bonus condizionatori con ristrutturazione
Le detrazioni condizionatori senza ristrutturazione, come vedi, sono molto elevate e ti consentono di risparmiare una somma notevole sull’acquisto di apparecchi di ultima generazione. Se invece il tuo acquisto è legato a una ristrutturazione generale dell’immobile, potrai usufruire del superbonus 110%, ancora più conveniente.
Come si ottengono gli sconti in fattura per condizionatori
il codice fiscale dell’acquirente
oppure la partita IVA
il riferimento al numero della fattura
il riferimento alla legge che prevede le detrazioni fiscali per condizionatori
La possibilità di condizionatori nel 2022 potrebbe permettere alla tua famiglia o alla tua attività lavorativa di risparmiare sulle spese del restyling di un edificio, ottenendo così una migliore climatizzazione e un maggior comfort negli ambienti domestici. Se hai bisogno di noi CONTATTACI