Come calcolare quanti elementi termosifoni per mq in casa

Tabella dei Contenuti

È arrivato il momento di installare o ampliare il tuo sistema di climatizzazione in casa? Pensaci adesso, prima che arrivi il freddo, e calcola quanti elementi termosifoni per mq.

Se stai pensando di installare dei radiatori in casa o di aumentare il numero di elementi termosifoni, ti serve un metodo semplice per calcolare gli strumenti da inserire in casa. Quello a cui aspiri è ovviamente un benessere termico completo, che faccia sentire ogni membro della famiglia a proprio agio in ogni stanza.

Comincia dall’analisi dello spazio domestico da riscaldare: quanto è grande la tua casa e da quante stanze è costituita? Vengono usate tutte durante l’inverno? Quali sono le esigenze specifiche di chi abita i vari ambienti? Tutte queste domande ti serviranno non solo a calcolare quanti elementi termosifoni ti servono, ma anche a capire quali scegliere.

Come si calcola il numero degli elementi termosifoni?

Su internet trovi alcuni software, anche gratuiti, che effettuano il calcolo di quanti termosifoni per mq ti servano in casa (o in qualsiasi altro ambiente). Questi sistemi funzionano sulla base di alcuni parametri:

  1. dimensione dello spazio da riscaldare;
  2. temperatura media nei mesi invernali;
  3. tipologia e potenza dei singoli radiatori.

Non tutti i termosifoni, infatti, lavorano allo stesso modo. Potrebbe servirti un solo termosifone di una certa dimensione oppure diversi, più piccoli e distribuiti nelle varie aree di una stanza molto grande. Inoltre, se hai un sistema di riscaldamento a pavimento la situazione diventa ancora diversa, perché il riscaldamento arriva attraverso tubi che si trovano sotto il rivestimento e non tramite termosifoni.

Anche il materiale è importante nel calcolo di quanti elementi termosifoni per mq. Per esempio, gli elementi in ghisa sono molto pesanti e costosi ed inerzia elevata. Solitamente si trovano nei sistemi di riscaldamento più datati e a funzionamento costante. Quelli in alluminio si riscaldano e raffreddano molto rapidamente, quindi vanno bene per ambienti in cui non vi è dispersione di calore.

Devi aumentare il numero di elementi termosifoni? Scegli l’acciaio

Questo materiale è il più usato nei radiatori degli ultimi anni. Infatti nel calcolo di quanti elementi termosifoni ti servano per mq questa è la soluzione più versatile. Gli elementi in acciaio, infatti, possono essere declinati in radiatori più o meno grandi, termoarredi e tubi. In questa maniera servono ad aumentare il numero di elementi termosifoni in un ambiente migliorando il riscaldamento dell’intera casa.

Il raggiungimento della temperatura di comfort può essere calcolata da un esperto del riscaldamento, che saprà indicare anche quanti termosifoni per 100 mq o per stanze di qualsiasi altra dimensione. Inoltre, un professionista sarà anche in grado di suggerire il sistema migliore per la climatizzazione di casa, che sia tramite radiatori, riscaldamento a pavimento oppure pompa di calore.

Il benessere termico, ovviamente, ha anche degli elementi soggettivi. Dipende dalle abitudini tue e della tua famiglia, dalla zona geografica in cui vivi, dalla vostra capacità di trattenere il calore evitando la dispersione. Ricorda sempre, quindi, che il numero di elementi presenti in casa va calibrato sulla base di molti fattori.

Come si calcola il numero degli elementi termosifoni: un esempio

Per avere un’idea di quanti termosifoni per 100 mq, considera questi parametri di esempio:

  • Mediamente si calcolano dai 25 ai 50 Watt ogni metro cubo.
  • Moltiplica quindi la cubatura per un coefficiente compreso tra 25 e 50.
  • Questo numero andrà poi adattato in base alla coibentazione della tua casa o dello spazio da riscaldare.
  • Ulteriori modifiche possono dipendere dalla zona geografica.
  • Anche le abitudini e necessità delle persone all’interno dello spazio sarebbero da prendere in considerazione.

Come vedi, quindi, calcolare quanti elementi termosifoni per mq in una casa o in un luogo di lavoro è qualcosa di complesso che puoi fare in versione fai da te con un software su internet. Per avere un sistema correttamente installato, che permetta alla tua famiglia di avere il miglior comfort termico, è necessario l’intervento di un esperto. A chi rivolgersi per la realizzazione di un impianto clima?

Se hai bisogno di aiuto per calcolare il numero di elementi termosifoni per l’installazione di una caldaia o per aumentare la potenza riscaldante del tuo sistema clima, puoi chiedere dei preventivi ai professionisti del clima. Un sopralluogo nello spazio da riscaldare permetterà di individuare il tipo, le dimensioni e il numero di elementi termosifoni necessari e di fare un preventivo accurato per la ristrutturazione dell’impianto o l’installazione di uno nuovo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Contattaci per prenotare una consulenza
e ti daremo prova del nostro valore.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità in casa Mingiox?

Prima di uscire, lasciaci la tua email.

Promettiamo di inviarti solo contenuti di valore.