Scopri come funziona il condizionatore inverter

Tabella dei Contenuti

Puoi aver sentito parlare di condizionatore inverter senza conoscerne il significato: te lo raccontiamo insieme alle differenze con quello tradizionale on/off.

Il condizionatore tradizionale eroga sempre la massima potenza. La gestione della temperatura dell’ambiente è determinata soltanto dai cicli di accensione e spegnimento (on/off). Un condizionatore inverter è invece in grado di lavorare a potenza erogata variabile. Vuol dire che, pur se lo lasci acceso per molte ore, si attiverà solamente quando la temperatura dell’ambiente lo richiede. Si tratta di una tecnologia che ha rivoluzionato il mondo della climatizzazione e che ormai la fa da padrone nella maggior parte dei sistemi che vengono installati attualmente. 

Condizionatore inverter, il significato di questa tecnologia

La rivoluzione che l’inverter ha apportato ai sistemi di climatizzazione non è certo da poco. Potremmo dire che si tratta di un sistema intelligente, in grado di ottimizzare il suo stesso utilizzo proprio perché rileva la temperatura circostante e si mette in moto solo per colmare la differenza tra la temperatura effettiva dell’ambiente e quella da te impostata. A te che installi un condizionatore inverter in casa basterà fissare la temperatura esatta che vuoi negli spazi in cui vivi, dormi, mangi e lavori. 

La maggior parte dei condizionatori inverter poi funge anche da pompa di calore. Questo vuol dire che puoi riscaldare casa con il condizionatore, oltre a rinfrescarla. Insomma, si tratta di un sistema decisamente più comodo per avere sempre la temperatura che desideri nel tuo ambiente domestico o lavorativo. Oltre al comfort di una temperatura costante, il condizionatore inverter assicura anche un funzionamento meno rumoroso rispetto al sistema on/off, quindi anche acusticamente più confortevole. 

Il consumo di un condizionatore inverter rispetto a quello tradizionale

Il principale vantaggio della tecnologia inverter del condizionatore si riscontra comunque nella riduzione dei consumi. Nel sistema tradizionale sei tu, come proprietario di casa, dell’ufficio o dell’ambiente lavorativo, a decidere quando accendere o spegnere il sistema di climatizzazione. In questo modo il climatizzatore, una volta acceso, funziona alla massima potenza per tutto il tempo in cui lo tieni acceso. E a volte potresti non accorgerti che rimane acceso più del dovuto. 

Qui arriva il significato più profondo della tecnologia inverter del condizionatore. È il sistema, attraverso l’analisi della temperatura circostante, che modula il suo funzionamento per raffreddare o riscaldare (nel caso della pompa di calore) l’ambiente. Quando poi la stanza raggiunge la temperatura richiesta, la potenza del motore torna al minimo o si spegne del tutto. Tu non devi più far nulla: è il sistema a regolare la sua potenza in base alle tue esigenze e alle impostazioni che hai scelto.

Vantaggi del condizionatore con tecnologia inverter

Ad oggi è quasi automatico, quando effettuiamo un’installazione di condizionatori, parlare di sistemi con funzionamento inverter. Questo perché assicurano una serie di vantaggi che non possiamo ignorare per il benessere e il risparmio degli italiani che si rivolgono ai nostri professionisti. 

Per esempio un condizionatore inverter: 

  1. Assicura maggiore comfort climatico perché mantiene la temperatura costante. 
  2. Riduce i consumi e quindi i costi in bolletta. 
  3. Ottimizza l’uso dell’energia, riducendo anche l’impatto sull’ambiente. 
  4. Migliora il comfort in casa perché è più silenzioso.
  5. Spesso funge anche da pompa di calore e può quindi essere usato tutto l’anno. 

Altri consigli per chi vuole installare un condizionatore inverter

Il consumo del condizionatore inverter è ottimizzato, rispetto a quello di un sistema on/off, e quindi impiega una quantità di tempo inferiore per raggiungere la temperatura stabilita. Oltre al vantaggio della velocità, consente come abbiamo detto di risparmiare sul consumo di energia elettrica: si stima una media del 30-40% in meno sulla bolletta rispetto a un sistema tradizionale

Va ricordato poi che, essendo la tecnologia più innovativa, il condizionatore inverter è spesso dotato di funzioni smart che un condizionatore di modello tradizionale potrebbe non avere. Per esempio il sistema di controllo tramite telecomando o WiFi e la funzione di miglioramento della qualità dell’aria. 

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Contattaci per prenotare una consulenza
e ti daremo prova del nostro valore.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità in casa Mingiox?

Prima di uscire, lasciaci la tua email.

Promettiamo di inviarti solo contenuti di valore.