Installare l’impianto fotovoltaico su tetto condominiale: regole e restrizioni

Tabella dei Contenuti

Se vivi in condominio e desideri rendere più sostenibile il tuo consumo di energia, ti serve conoscere i dettagli delle regole sul tetto condominiale. Vediamole insieme.

Installare il fotovoltaico sul tetto è un ottimo modo per rendere almeno alcuni dei tuoi consumi energetici più sostenibili. Grazie alle energie rinnovabili puoi infatti fare del bene all’ambiente e allo stesso tempo ridurre i costi della tua bolletta dell’energia elettrica o del gas. Ma come funziona l’installazione dei pannelli quando vivi in condominio?

Ultimamente è sempre più comune vedere il fotovoltaico sul tetto dei condomini in città. Qui ti spieghiamo quali sono le regole e le restrizioni e come proporre questa scelta sostenibile nello stabile in cui vivi.

Posso installare il fotovoltaico sul tetto condominiale?

In linea di massima sì, con alcuni accorgimenti che riguardano la ripartizione del tetto condominiale per il fotovoltaico e le norme di pubblico decoro. Infatti, grazie al crescente interesse degli enti pubblici e dei privati verso la salvaguardia dell’ambiente, nel 2013 il codice civile ha stabilito che l’installazione di impianti per produrre energia da fonti rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare, è libera e auspicabile. In particolare, la norma permette di posizionarli indifferentemente «sul lastrico solare, su ogni altra superficie comune e sulle parti di proprietà individuale dell’interessato».

Secondo le più recenti modifiche del DL. 17/2022 pubblicato nella G.U. n.50 del 1 marzo 2022 e in vigore dal 2 marzo 2022, che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali; l’installazione del fotovoltaico sul tetto è considerato un intervento di manutenzione ordinaria. Ma cosa succede se non tutti i condomini sono d’accordo? Non è più richiesta la delibera o l’autorizzazione dell’assemblea condominiale, purché venga rispettata la ripartizione del tetto condominiale per installare il fotovoltaico. Insomma, se i tuoi vicini non sono d’accordo sull’installazione dei pannelli, puoi comunque scegliere un impianto fotovoltaico solo per il tuo appartamento, posizionando i pannelli solo sulla parte di tetto destinata a te. Lo stesso vale per qualunque altra parte delle superfici comuni.

È importante però rispettare alcune piccole norme che consentono una pacifica convivenza in condominio, ovvero:

  • non modificare l’utilizzo dell’area comune (per esempio mettere i pannelli su un vialetto di passaggio);
  • non deturpare la bellezza architettonica né inficiare la sicurezza complessiva del palazzo;
  • avvisare l’amministratore condominiale e l’assemblea della decisione presa, anche se riguarda solo la tua percentuale di spazio comune.

Se hai dubbi puoi consultare il regolamento condominiale oppure sottoporre la questione all’assemblea.

Se tutti i condomini sono d’accordo a mettere il fotovoltaico sul tetto

Se invece i tuoi vicini condividono le tue preoccupazioni per l’ambiente e desiderano installare un impianto fotovoltaico sul tetto condominiale che serva l’intero stabile, cosa dovete fare per avere i permessi necessari? Anche in questo caso l’installazione di impianti fotovoltaici e di pannelli solari rientra nell’attività edilizia libera, che non richiede il preventivo rilascio del permesso di costruire.

Tutto questo a patto che l’immobile non rientri negli «agglomerati urbani che rivestano carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale» e che non sia ubicato in un’area protetta. I vincoli ambientali e paesaggistici infatti potrebbero vietare di introdurre modifiche all’aspetto esterno degli edifici. Se non sei sicuro dei vincoli presenti nella tua area, puoi chiedere informazioni al Comune di pertinenza.

Sarà l’amministratore condominiale oppure l’assemblea, una volta ottenuta la maggioranza dei voti a favore, a controllare che non sussistano vincoli per mettere il fotovoltaico sul tetto condominiale. A loro spetterà anche assicurarsi che i lavori per effettuare queste installazioni siano svolti in maniera sicura, secondo le norme vigenti e da professionisti del settore come i dipendenti di Mingiox.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Contattaci per prenotare una consulenza
e ti daremo prova del nostro valore.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità in casa Mingiox?

Prima di uscire, lasciaci la tua email.

Promettiamo di inviarti solo contenuti di valore.