Come riscaldare con il condizionatore

macchine-condizionatori

Tabella dei Contenuti

Usare il condizionatore per riscaldare un ambiente è possibile? Sì, se hai un modello inverter con pompa di calore. Vediamo come usarlo per risparmiare. 

In molti casi, quando si installa un condizionatore in casa, si sceglie un modello inverter con pompa di calore. A fronte di una differenza di prezzo davvero minima, questo permette di usare il condizionatore anche per riscaldare. Così una scelta di questo tipo potrebbe contribuire al risparmio in fatto di gas e altri tipi di energia per il riscaldamento di casa. Ma è davvero conveniente? Dipende dal tipo di condizionatore per riscaldare, dall’ambiente in cui si trova e dall’uso che se ne fa. 

Quali tipi di condizionatori per il riscaldamento invernale?

L’unico modo per riscaldare con il condizionatore tutta la tua casa o parti di essa è scegliere di installare modelli con pompa di calore, quelli che comunemente e a volte erroneamente sono chiamati inverter. Si tratta della tipologia più venduta negli ultimi anni, che consente di usare il condizionatore in estate per rinfrescare l’aria e in inverno per aumentare la temperatura. Spesso questo tipo di impianti è dotato anche di funzione deumidificatore, altrettanto utile per il benessere termico. 

Se ti affidi a Mingiox per l’installazione dell’impianto di climatizzazione, saremo in grado di trovare il modello perfetto per tutte le tue esigenze. Considera che il riscaldamento con condizionatore presenta vantaggi e svantaggi e può essere usato in maniera esclusiva oppure accompagnato a un sistema di tipo tradizionale (ovvero con la caldaia a condensazione e i radiatori, stufe a pellet o a legna).

Come funziona il condizionatore per riscaldare: vantaggi e svantaggi

Grazie all’estrema velocità, il condizionatore per riscaldare con la sua pompa di calore è utile quando vuoi raggiungere subito una temperatura che i radiatori tradizionali otterrebbero in molto più tempo. Quindi è l’ideale se vuoi riscaldare una stanza abbastanza piccola in tempi brevi. Qualche esempio? La camera da letto subito prima di andare a dormire o il bagno per il tempo necessario a fare una doccia calda e rigenerante. 

Il riscaldamento dell’intera casa invece potrebbe risultare non solo complesso, ma anche molto dispendioso. Considera infatti che il condizionatore consuma energia elettrica quando è acceso e il getto dell’aria calda dalla pompa di calore è abbastanza mirato. Non raggiunge quindi la potenza necessaria a riscaldare un’intera casa o un ambiente molto grande. Dovresti tenerne acceso più di uno contemporaneamente e a questo punto chiederti, Quanto consuma un condizionatore per riscaldare?

Quanto consuma un condizionatore per riscaldare rispetto ai radiatori?

Se hai un sistema di riscaldamento tradizionale con termosifoni e termoarredi oppure un impianto di riscaldamento a pavimento, saprai che il vantaggio principale di questi mezzi è riscaldare tutto l’ambiente in maniera abbastanza omogenea. Anche grazie all’uso di termostati smart e sistemi intelligenti, puoi regolare la temperatura in casa in modo che sia sempre costante e nessuna delle stanze rimanga al freddo. 

Se usi il condizionatore per riscaldare, invece, dovrai chiederti quanta energia stai consumando per una porzione della casa relativamente piccola. Insomma, quello che ti serve è un calcolo di costi e benefici. Quanto consuma un condizionatore per riscaldare rispetto alla sua potenza e alla sua efficienza?

La soluzione ideale secondo noi

Il metodo che suggeriamo a chi vuole usare il condizionatore per riscaldare casa e ridurre i consumi è quello di alternare diversi sistemi. Puoi avere un riscaldamento di tipo tradizionale in casa, che mantenga la temperatura abbastanza omogenea in tutti gli ambienti e a tutti gli orari. E poi accendere il condizionatore per riscaldare una stanza precisa quando ti serve del calore extra. 
Impara anche come riscaldare con il condizionatore le case e le stanze che in inverno usi più raramente. Pensa a una casa di campagna: se durante l’inverno vivi prevalentemente in città ma vuoi sfruttare la tua seconda casa per le feste di Natale, installa lì un condizionatore con pompa di calore. Avrai in poco tempo la temperatura necessaria a godere del tuo spazio senza la necessità di predisporre termosifoni in tutta la casa. Lo stesso vale se abiti in una zona in cui le temperature sono miti: magari il riscaldamento ti serve solo per pochi giorni all’anno e quindi puoi sfruttare il tuo condizionatore per riscaldare l’ambiente quel tanto che basta.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Contattaci per prenotare una consulenza
e ti daremo prova del nostro valore.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità in casa Mingiox?

Prima di uscire, lasciaci la tua email.

Promettiamo di inviarti solo contenuti di valore.